Inoltre l’Anpi Molise sarà presente con una propria delegazione in Abruzzo a Taranta Peligna dove si svolgerà una manifestazione alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel mentre sul territorio regionale tra le molteplici iniziative promosse interverrà con i propri dirigenti alle iniziative in programma a Monte Marrone (Rocchetta al Volturno), a Guardialfiera (CB), a Toro e a Campobasso.
Si legge nella nota di ANPI:
“Il Molise fu teatro degli eventi bellici che portarono le truppe alleate a scontrarsi con i nazisti lungo la linea Gustav, subì distruzioni, bombardamenti e devastazioni, con vittime, persecuzioni e sfollati. Furono molteplici gli atti efferati compiuti dai nazisti con impiccagioni e fucilazioni di civili e di carabinieri che difendevano la popolazione.
Ricordare i cittadini Martiri della Resistenza ai nazisti e i giovani molisani della guerra di liberazione caduti lontani dalla loro terra è un dovere morale e civico. Il 25 Aprile è la festa di tutti gli italiani in quanto la nostra attuale identità di cittadini è stata sancita e scritta nella nostra Carta Costituzionale nata anche da quelle lotte”.
10.30 – Incontro atrio Comune di Campobasso – Piazza Vittorio Emanuele
11.00 – Deposizione corona di fiori al Monumento dei Caduti
Saluti istituzionali del sindaco di Campobasso, Antonio Battista e dell’Assessore Comunale alla Cultura Emma De Capoa – interventi di Giovannia Maria Piacentini docente UNIMOL e Loreto Tizzani Presidente ANPI Molise.
17:00 – In sala Conadera “25 Festa delle Liberazione – I valori della liberazione le forza per la costruzione del futuro
Saluti: Elisabetta Ricci, Vincenzo Tozzi, autorità presenti
Interventi: Michele Pietraroia, Natalino Paone, Giuseppe Pardini, Antonio D’Ambrosio
10.00 – Omaggio al cippo funebre di Giaime Pintor con deposizione di una corona di alloro a cura della CGIL CISL UIL e del Comune di Rocchetta al Volturno
11.00 – Commemorazione ufficiale con incontro presso il monumento nazionale di Monte Marrone a seguire interventi programmati.
10.30 – Concentramento in Piazza Luigi Alberto Trotta
10.45 – Deposizione corona di fiori al Monumento dei Caduti
11.00 – Ricordo della Lotta di Liberazione dal Nazifascismo
Interventi di Roberto Quercio (sindaco di Toro), Giovanni Mascia (redazione ToroWeb), Michele Pietraroia (Vice Presidente ANPI Molise).
L'Opinionista © 2008 - 2024 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy