Domenica 20 dicembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale la presentazione del libro di William Mussini
PIETRACATELLA – L’ultima opera dello scrittore e regista molisano William Mussini. ci trascina in un’odissea tra le pieghe del reale e dell’immaginario, affrontando temi come la manipolazione mediatica, coscienza e ricerca della verità. Il libro verrà presentato a Pietracatella il 20 dicembre 2024, nella biblioteca comunale dalle ore 18.
Durante la presentazione, Roberto Sacchetti, Professore di lettere, dialogherà con l’autore, offrendo spunti di riflessione su un testo che non si lascia semplicemente leggere, ma che richiede un impegno interpretativo e una partecipazione emotiva.
Definito come “un viaggio paradossale e catartico alla scoperta della menzogna”, il libro invita i lettori a esplorare un’esperienza narrativa ricca di suggestioni filosofiche e visioni oniriche.
Un testo che sfida i confini del reale. La prefazione, curata da Antonella Presutti e Giuseppe Pittà, mette in luce il carattere visionario dell’opera: Mussini crea una narrazione complessa e immersiva, dove la manipolazione mediatica e la falsificazione del reale si intrecciano con richiami mistici e filosofici.
Tra le pagine si respira l’influenza della letteratura distopica, con echi che richiamano Schopenhauer, la mistica orientale e una riflessione profonda sulla condizione umana nell’era moderna.
Il deserto come metafora dell’anima attraverso una scrittura evocativa, Mussini descrive un paesaggio desertico che si anima e diventa teatro di storie, emozioni e rivelazioni. Le dune “camminano, parlano e ridono”, simbolo di un’umanità che si confronta con le proprie contraddizioni.
Il Deserto dei Sonnambuli è molto più di un libro: è un viaggio interiore, un’esperienza che scuote e lascia un segno indelebile. William Mussini ci invita a varcare i confini del conosciuto, a mettere in discussione le certezze e a cercare, nel deserto dell’anima, quelle risposte che solo il coraggio della riflessione può portare alla luce.