
Play Off – Semifinale – Gara 1
Techfind Lega Basket Femminile 2024/2025
Venezia, 16/04/2021
Foto A.Gilardi/Ag. Ciamillo-Castoria
CAMPOBASSO – Lotta strenuamente, crea più di una difficoltà alle proprie avversarie, ma, al termine, cede di nove in gara uno della serie di semifinale contro la Reyer Venezia La Molisana Magnolia Campobasso. I #fioridacciaio pagano gli ultimi minuti di primo, secondo e quarto periodo in cui le lagunari mettono a segno quei break che, alla fine, costano il meno nove registrato a referto chiuso, legato peraltro anche alle ben diciannove palle perse complessivamente.
BREAK E CONTROBREAK Dopo un avvio con le polveri bagnate (il primo canestro arriva dopo 140 secondi effettive) e con le difese a dominare la scena, le due squadre si rincorrono con Quiñonez che, con una tripla, sigla il sorpasso per i #fioridacciaio. Kacerik dall’arco mette a segno il +4 (8-12) sublimando un parziale di 8-0. Venezia rientra e sorpassa, ma Kunaiyi impatta a 14 prima che, con un 4-0 finale, le lagunari non trovino quel +4 (18-14) con cui chiudono il primo quarto.
NEL SEGNO DELLE SARE Venezia prova a partir forte in avvio di secondo periodo, arrivando ad avere ben tre possessi pieni sul 23-14. Qui, però, vengono fuori Quiñonez, Madera e soprattutto Scalia (quattordici punti nel solo secondo periodo con ben quattro triple, mettendo a segno anche il sorpasso sul 32-33) che triescono a tenere botta ai tentativi di strappo delle reyerine, capaci, con un break di 4-0 (ancora una volta!) nell’ultimo minuto di prendersi due possessi pieni nel 44-38 registrati all’intervallo lungo.
RIENTRO IN CORSA Venezia prova a dare un ulteriore strappo durante il terzo quarto ed arriva anche ad un margine in doppia cifra sul 53-42, arrivando poi al massimo vantaggio del +13 sul 56-43. Cinque punti consecutivi di Meldere riportano le magnolie sino al meno sei (56-50). L’antisportivo di Mompremier che porta due volte Kunaiyi in lunetta corrobora il parziale sino all’11-0 di un 56-54 che vede le rossoblù a due sole lunghezze dalle proprie avversarie.
FINALE BEFFARDO Meldere impatta a 56, poi con una tripla lo fa Scalia. Trimboli dalla media sorpassa (59-61). Ancora il capitano sigla il +4 (59-63). Venezia impatta a 63 con cinque minuti da giocare. Si va poi sul 64 pari. Venezia mette a segno un parziale di 4-0. Quiñonez fa meno due (68-66). Ma Venezia – con uno strappo sull’ultimo minuto e mezzo del periodo da sette a zero – va a prendersi il primo match della serie con un 75-66 finale.
A REFERTO CHIUSO Per il coach delle rossoblù Mimmo Sabatelli, l’analisi – a referto chiuso – è molto chiara. «Siamo ben consapevoli – spiega – che per vincere queste partite occorre essere perfetti. Noi lo siamo stati in diversi frangenti, ma in alcuni tratti, soprattutto nei momenti cruciali, abbiamo finito per commettere qualche errore di troppo e questo non può accadere contro una squadra come Venezia, cinica nell’incidere sul match. Mi rende molto orgoglioso quella che è stata la rimonta dal loro +13. Una reazione di spessore che ci ha portato anche in vantaggio, poi di fronte alla loro esperienza ed al loro tasso tecnico, sarebbe stato determinante non avere qualche alto e basso di troppo».
BACK TO BACK Con diversi spunti di rilievo per le rossoblù, tra meno di 48 ore, venerdì sera (18 aprile) con palla a due nuovamente alle ore 19.30, ci sarà gara due della serie sempre al ‘Taliercio’, match che potrebbe portare ad impattare la serie per le molisane oppure ritrovarsi sotto due a zero, rendendo già gara tre di mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, con tanto di diretta su RaiSport, una sfida da non fallire per nessun motivo al mondo.
UMANA REYER VENEZIA 75
LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO 66
(18-14, 44-38; 56-54)
VENEZIA: Villa 16 (4/9, 2/3), Smalls 4 (2/3, 0/1), Pan 10 (3/5, 1/4), Kuier 9 (3/9, 0/4), Cubaj 12 (6/9); Fassina 4 (1/2, 0/1), Santucci (0/1, 0/1), Berkani 13 (1/2, 1/5), Mompremier 7 (3/3), Nicolodi. Ne: Logoh. All.: Mazzon.
CAMPOBASSO: Morrison 2 (1/4), Scalia 19 (1/1, 5/10), Quiñonez 15 (5/9, 1/5), Madera 5 (1/5, 1/1), Kunaiyi 8 (2/13); Trimboli 7 (2/7, 0/2), Kacerik 3 (1/2 da 3), Zięmborska (0/3), Giacchetti (0/1), Meldere 7 (2/4, 1/2). Ne: Bocchetti Ben. All.: Sabatelli.
ARBITRI: Vita (Ancona), De Biase (Treviso) e Grappasonno (Chieti).
NOTE: fallo antisportivo al 29’45” (56-50) per Mompremier (Venezia). Tiri liberi: Venezia 17/20; Campobasso 11/15. Rimbalzi: Venezia 41 (Cubaj 17); Campobasso 43 (Kunaiyi 15). Assist: Venezia 17 (Villa 6); Campobasso 15 (Meldere 4). Progressione punteggio: 8-4 (5’), 32-25 (15’), 51-42 (25’), 63-63 (35’). Massimo vantaggio: Venezia 13 (56-43); Campobasso 4 (59-63).