Di grande livello il parterre di ospiti e relatori che prenderanno parte ai lavori della giornata, coordinati dal Direttore regionale di Coldiretti Molise, Aniello Ascolese. Dopo i saluti del presidente regionale di Coldiretti Molise, Claudio Papa, e dei Senior Coldiretti del Molise, Giuseppe Licursi, interverranno: Vito Amendolara, presidente dell’Osservatorio sulla Dieta Mediterranea, Giovanni de Gaetano, presidente dell’IRCCS Neuromed, Lolita Gallo, responsabile della Direzione generale per la salute della Regione Molise, Mariafrancesca Serra, Responsabile nazionale Coldiretti Donne, Enrico Parisi, Delegato nazionale di Coldiretti Giovani Impresa, e Salvatore Micone, Assessore all’Agricoltura della Regione Molise. Le conclusioni sono invece affidate al Presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, e al presidente nazionale dei Senior Coldiretti, Giorgio Grenzi.
L’incontro, organizzato nell’ottica di una collaborazione intergenerazionale, sempre attiva all’interno dell’Organizzazione, vuole evidenziare l’importanza che la Dieta Mediterranea, patrimonio Unesco, riveste per la salute dei cittadini e le aziende agricole che, nel rispetto di tutte le norme sulla sicurezza alimentare e sul lavoro, quotidianamente producono cibo sano e genuino per l’intera collettività, oggi più che mai minacciata dall’avvento di cibi sintetici e ultraprocessati.
L'Opinionista © 2008 - 2024 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy