CAMPOBASSO – L’Istituto Comprensivo Igino Petrone di Campobasso è pronto a dare il via alla terza edizione della stagione di concerti “Sulle Note della Petrone”, un evento che, anno dopo anno, cresce e si rinnova, offrendo al pubblico esperienze sempre più coinvolgenti e di grande valore artistico.
L’edizione 2025 introduce una novità straordinaria: ”Sentir… Vedendo”, un progetto sperimentale che trasforma la musica in un’esperienza accessibile a tutti, multisensoriale e immersiva. Il pubblico avrà l’opportunità di “vivere” la musica non solo attraverso l’udito, ma anche con il corpo, la vista e le vibrazioni, per una fruizione completamente innovativa.
Grazie alla collaborazione con la Cooperativa Sociale Sirio, l’Ente Nazionale Sordi di Campobasso, la JHS Anche School di Isernia e l’Unione Ciechi Molise, sarà possibile vivere la musica attraverso nuove prospettive, coinvolgendo i sensi in modo innovativo e profondo.
Il primo concerto della stagione: “A più voci”
Ad inaugurare questa straordinaria rassegna sarà il concerto “A più voci: la voce come strumento, lo strumento come voce”, che si terrà il 25 febbraio alle ore 18:00 presso l’Auditorium di Via Alfieri, 80, Campobasso. Curato dal Liceo Musicale Galanti, questo evento rappresenta un itinerario musicale unico, incentrato sulla vocalità, sia come espressione musicale della voce umana che come arte del canto nella partitura strumentale. Gli studenti, guidati dai loro docenti, si esibiranno in un repertorio che attraversa secoli di storia musicale, dalla musica antica alla moderna, dalla monodia alla polifonia, dal repertorio solistico a quello sinfonico, mostrando la straordinaria capacità della musica di creare dialoghi sonori unici.
Come sottolinea il Dirigente Scolastico, Giuseppe Natilli, questa edizione rappresenta un passo che trasforma l’inclusione in coinvolgimento totale.
“La nostra scuola ha sempre creduto nel potere della musica come strumento di crescita e integrazione. Con ‘Sentir… Vedendo’, abbiamo voluto abbattere ogni barriera sensoriale, permettendo a chiunque di vivere la musica con tutti i sensi. Abbiamo lavorato in sinergia con esperti del settore per offrire un’esperienza che va oltre l’ascolto, diventando un’opportunità di percezione totale”.
Durante la stagione verranno utilizzati strumenti e tecnologie innovative che amplificano le vibrazioni, giochi di luce sincronizzati con la musica e modalità visive innovative, consentendo anche a chi ha difficoltà uditive o visive di fruire pienamente delle esecuzioni musicali.
Patrocinata dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Molise, questa rassegna musicale è un’occasione imperdibile per il pubblico campobassano, che potrà vivere la musica come mai prima d’ora.
Vi aspettiamo numerosi per questo primo straordinario appuntamento e per scoprire insieme il nuovo modo di sentire e vedere la musica.