Come è ormai noto, le restrizioni del Covid hanno favorito la conoscenza del Molise dal punto di vista turistico, sono nate nuove attrattive e se ne sono riscoperte delle altre. Tutto perfetto se non fosse che la maggior parte di queste bellezze siano riservate a pochi.
“Il tema del turismo accessibile pare materia ancora inesplorata” ha continuato la Iacovantuono, che attraverso l’associazione Molise for all si propone di trovare una sinergia tra più fronti, pubblico e privato, per disegnare un mondo all’altezza dei sogni di ognuno. Non solo turismo accessibile e sostenibile, ma anche supporto alle famiglie, guida per i giovani e tante altre attività targate Molise for all saranno presentate sabato 17 dicembre alle ore 17 nella biblioteca del Consiglio Regionale (Palazzo D’Aimmo) alla presenza del Vice Presidente del Consiglio Regionale, Angelo Primiani, dell’Assessore Regione alle Politiche Sociali, Filomena Calenda, dell’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Campobasso, Luca Praitano e della Presidente della Consulta della disabilità di Termoli, Tina De Michele. Durante la presentazione si passerà subito alla parte operativa dei progetti, delle possibilità e delle risorse del territorio con l’intervento di Alessandro Colombo, referente Dimensione Explorer, e la testimonianza preziosa di Cinzia Sarachella.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy