ISERNIA – Una Casa Rifugio dedicata all’accoglienza e alla protezione delle donne vittime di violenza istituita a Isernia, che sarà coordinata dall’associazione Liberaluna, realtà impegnata da oltre undici anni nella prevenzione e nel contrasto della violenza di genere, già responsabile del Centro Antiviolenza a Campobasso. L’avvio della Casa Rifugio è stato reso possibile grazie alla generosa donazione dell’Associazione MeToo, che ha raccolto i fondi necessari attraverso l’iniziativa “Viva Vittoria Isernia”, coinvolgendo attivamente la comunità in un importante gesto di solidarietà collettiva.
Per presentare ufficialmente l’apertura della struttura, è stato organizzato un evento istituzionale che si terrà martedì 29 aprile alle ore 11 nella Prefettura di Isernia. Durante la presentazione interverranno il prefetto di Isernia, Giuseppe Montella, che aprirà i lavori, Stefania Passarelli, consigliera delegata regionale alle politiche sociali, il sindaco di Isernia, Piero Castrataro, Pasqualino De Mattia, presidente dell’associazione MeToo, Maria Grazia La Selva, responsabile del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio Liberaluna, Vincenzo Grande, coordinatore dell’ATS di Isernia.