ORATINO – Dopo il grande successo dell’edizione 2024, che ha visto la partecipazione di oltre 60.000 visitatori in 20 tappe e più di 800 cantine partecipanti, Borgo diVino in tour torna dal 26 aprile a riaccendere la stagione del buon bere nei Borghi più belli d’Italia.
Borgo diVino in tour è la prima kermesse dedicata al vino che copre tutto il territorio nazionale, con centinaia di etichette in degustazione in cornici mozzafiato che rendono ogni
evento un’esperienza sensoriale indimenticabile.
Tra le 22 tappe del 2025 ci sarà anche quella in Molise e precisamente a Oratino dal 5 al 7 settembre. Alle 20 località certificate tra “I Borghi più belli d’Italia” (una per regione) a cui si aggiungeranno 2 tappe estere finora inedite: San Marino, Borgo Ospite Internazionale dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia”, e Le Castellet, Borgo certificato ne “Le Plus Beaux Villages de France”, l’Associazione “gemella” che opera sul territorio francese.
“Borgo diVino in Tour” si è ormai consolidato come uno degli appuntamenti enogastronomici più apprezzati a livello nazionale – dichiara Luca Cotichini, Co-Founder, COO e BU Events di Valica S.p.A. – Per l’edizione 2025 puntiamo a superare le 70.000 presenze, portando il nostro format in 22 tappe, per un totale di 66 giorni di evento e oltre 1000 etichette in degustazione, con un’importante novità: per la prima volta il tour toccherà 2 nuove destinazioni fuori dai confini nazionali, il borgo di Le Castellet in Francia e la Repubblica di San Marino. Il pubblico potrà vivere un’esperienza a 360 gradi grazie all’eccellenza della produzione vitivinicola italiana e un’area gastronomica interamente dedicata ai prodotti tipici dei Borghi più belli in Italia. In ogni tappa non mancheranno eventi di approfondimento culturale e musicale, pensati per arricchire l’esperienza dei visitatori e renderla ancora più coinvolgente. Borgo diVino in Tour è un progetto di promozione territoriale che mette in rete borghi, produttori e territori, creando valore e visibilità per le realtà locali”.
All’interno del Borgo ospitante viene tracciato un percorso di degustazione che tocca i luoghi di maggiore interesse turistico con casette in legno dedicate alle cantine, eventuali aree masterclass per approfondimenti tematici, un’area area food con prodotti e piatti tipici locali e un originale percorso formativo sul mondo del vino raccontato in circa 20 pannelli espositivi.
La manifestazione si svolge nel centro storico del Borgo ospitante in un’area ad accesso libero. Per degustare i vini è possibile acquistare un voucher (online o direttamente sul posto) che dà diritto a 8 assaggi di vino a scelta tra quelli proposti dalle cantine presenti agli stand.
Ogni evento è una tre-giorni dal venerdì alla domenica in cui i visitatori avranno l’occasione
di degustare centinaia di etichette territoriali e nazionali, da poter anche acquistare e conoscere dal racconto diretto dei produttori. Le singole manifestazioni saranno arricchite da laboratori, spettacoli e musica dal vivo.
Ad accompagnare le degustazioni, sarà allestita un’area gastronomica dove i partecipanti potranno deliziarsi con i piatti della tradizione locale e scoprire le prelibatezze dei Borghi più belli d’Italia, un patrimonio unico per qualità e biodiversità. L’iniziativa rientra fra le attività promozionali del MIB – Mercato Italiano dei Borghi, il progetto pluriennale dell’Associazione
“I Borghi più belli d’Italia” in cooperazione istituzionale con BMTI – Borsa Merci Telematica Italiana, volto alla valorizzazione delle produzioni tipiche dei territori associati. Il tour prenderà il via sabato 26 aprile con la prima tappa ad Egna-Neumarkt (BZ) per concludersi il 2 novembre a Venosa (PZ).
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy