Un plauso ai giovani atleti, che si allenano presso la palestra della Scuola di Polizia “Giulio Rivera” di Campobasso, lo ha rivolto anche il questore del capoluogo, Vito Montaruli, che ieri pomeriggio ha voluto incontrare i campioni presso gli uffici della Questura, conferendo loro un ulteriore ricordo a suggello della bella impresa. Il successo sportivo si integra perfettamente con lo statuto delle Fiamme Oro, il quale suggerisce l’impegno sociale e la politica di inclusione, rivolgendosi soprattutto ai giovani, considerati gli interlocutori privilegiati dei principi del rispetto delle regole.
E la specialità lotta, in cui i campioni si sono distinti, disciplina olimpica di antica tradizione culturale, portatrice di innumerevoli benefici e valori anche tra i più piccoli, rappresenta una novità assoluta nel territorio molisano. Infatti solo all’interno della palestra della Scuola di Polizia di Stato, nella Sezione Giovanile delle Fiamme Oro fortemente voluta dal Direttore dell’Istituto Valeria Moffa, ed aperta per tutti i giovani interessati dai 4 ai 17 anni, è possibile praticare questa straordinaria, unica arte marziale.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy