Attualità Molise

Campobasso, parcheggi pubblici a pagamento in zona B

La giunta comunale reintroduce le vecchie tariffe orarie mentre le somme eccedenti degli abbonamenti già incassati saranno rimborsate

CAMPOBASSO – Ieri pomeriggio, su proposta del consigliere delegato alla Mobilità, Lello Bucci, la giunta comunale ha approvato una delibera che rettifica e integra la regolamentazione della sosta a pagamento nel centro cittadino, gestita dalla Sea Spa.

La riorganizzazione del servizio, avviata il 19 dicembre 2024, aveva introdotto importanti novità, tra cui la zona unica, la gratuità per i primi trenta minuti di sosta e una revisione delle tariffe con agevolazioni basate sull’ISEE. Successivamente, il 17 gennaio 2025, un’ulteriore delibera (n. 321/2024) ha disposto riduzioni dei costi degli abbonamenti.

Dopo un periodo di sperimentazione, l’amministrazione ha ritenuto necessario apportare nuovi correttivi per migliorare la fruizione delle aree di sosta regolamentate, agevolare lavoratori e utenti che lasciano l’auto in sosta per molte ore e fornire alternative ai lavoratori non residenti nel centro.

La giunta ha deliberato la rimodulazione tariffaria e la zonizzazione della sosta regolamentata, con la reintroduzione della Zona B, che comprende:
– Piazza Falcone e Borsellino (ex Piazza Savoia);
– Piazza della Repubblica;
– Via Milano;
– Via Trieste (dall’incrocio con via Roma all’incrocio con via Milano);
– Via Monforte (dall’incrocio con via Roma all’incrocio con via Milano);
– Via Gazzani (dall’incrocio con via Herculanea all’incrocio con via Novelli, compresa l’area parcheggio antistante il carcere);
– Via Garibaldi;
– Via Mazzini (dall’incrocio con via Garibaldi fino a Piazza San Francesco)
– Via Cardarelli;

TARIFFE

Reintrodotte le ‘vecchie’ tariffe orarie per la Zona B: € 0,50 all’ora e € 5,00 per l’intera giornata. Nella Zona A, invece, la tariffa per la sosta giornaliera resta fissata a € 10,00.

RIMBORSI

Saranno restituite immediatamente le somme eccedenti degli abbonamenti già incassati e successivamente ridotti, senza compensazioni con futuri abbonamenti.

L’amministrazione si riserva di proclamare, in accordo con i commercianti del centro, pomeriggi con sosta gratuita, di migliorare le aree di sosta, potenziando l’illuminazione e l’installazione di una sbarra nel parcheggio di via Manzoni presso il CUS; migliorare la visibilità dei parcometri, con illuminazione dei display e tabelle esplicative per facilitare l’utilizzo della mezz’ora gratuita, verifica tecnica per integrare le app di pagamento alla fruizione della mezz’ora gratuita.

“La giunta comunale ha opportunamente apportato alcune modifiche per agevolare lavoratori e utenti, riducendo i costi della sosta nelle zone meno centrali e favorendo il ricambio dei parcheggi nelle aree più centrali e affollate. Queste rettifiche, che entreranno in vigore il 3 maggio 2025, testimoniano il continuo monitoraggio della mobilità cittadina e la volontà di perfezionare ogni regolamento attraverso il dialogo con cittadini e categorie commerciali” il commento del consigliere delegato Lello Bucci.

Immagine di repertorio

Redazione
Condividi
Pubblicato da
Redazione

L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X