CAPRACOTTA – “Il comune di Capracotta ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di “Comune Plastic Free” per l’anno 2025. Siamo onorati di questo traguardo, raggiunto grazie alle buone pratiche che abbiamo messo in atto in difesa del nostro ambiente. Il nostro comune, infatti, è impegnato da tempo a promuovere al massimo la raccolta differenziata, anche della plastica”.
Così il sindaco Candido Paglione, che ricorda “l’installazione della “casetta dell’acqua” che ha lo scopo, tra l’altro, di “premiare” proprio coloro che smaltiscono i contenitori in plastica (bottiglie e pet vari) con l’erogazione gratuita dell’acqua del nostro acquedotto, filtrata e resa effervescente. Ricordo, inoltre, la fornitura delle borracce in alluminio ai bambini e ragazzi del nostro plesso scolastico, proprio per evitare l’utilizzo delle bottiglie di plastica e, in ultimo, l’ordinanza che vieta l’uso dei palloncini proprio per impedire la diffusione e la dispersione delle plastiche nel nostro ambiente”.
A breve inoltre, aggiunge Paglione, “con la prosecuzione del Laboratorio per la Sostenibilità Ambientale, avvieremo uno studio con un monitoraggio specifico proprio per la valutazione dell’incidenza delle plastiche di post consumo nell’ambiente del territorio montano altomolisano. Il prossimo 8 marzo saremo, quindi, al Teatro Mediterraneo di Napoli per ritirare il premio all’interno della cerimonia ufficiale patrocinata dal Senato della Repubblica, dalla Camera dei Deputati e dal Ministero dell’Ambiente e della Sostenibilità Energetica”.
E conclude: “Il traguardo raggiunto, oltre ad essere motivo di orgoglio per la nostra comunità è anche un invito e un monito affinché ci sia una maggiore consapevolezza da parte di tutti per favorire pratiche comportamentali alternative all’uso della plastica. Chiediamo, quindi, uno sforzo per un utilizzo sempre più responsabile di tutti i materiali che lasciano tracce nell’ambiente alterando i nostri ecosistemi con conseguenti danni alla salute”.