Eventi Molise

Colm Tóibín in dialogo con Paolo di Paolo per Poietika 2025

Venerdì 4 aprile lo scrittore parlerà di letteratura e le geografie dell’anima nell’incontro “Porto con me una rotta di volo, un percorso”

CAMPOBASSO – Domani sera, venerdì 4 aprile, alle ore 18.30, l’Auditorium del Palazzo Gil a Campobasso si trasformerà in un palcoscenico di parole e di emozioni, ospitando un dialogo di rara intensità tra il celebre scrittore irlandese Colm Tóibín e l’acclamato autore italiano Paolo Di Paolo. “Porto con me una rotta di volo, un percorso” è il titolo di questo incontro imperdibile, un viaggio attraverso le pagine della letteratura e le geografie dell’anima.

Colm Tóibín, autore di capolavori come “Brooklyn”, “Il testamento di Maria” e il recente “Long Island”, è considerato uno dei più grandi scrittori viventi. La sua capacità di esplorare le profondità dell’animo umano, unita a una scrittura elegante e incisiva, gli ha valso il plauso della critica internazionale. Nei suoi lavori ha indagato le questioni del genere e della sessualità nel contesto dell’Irlanda rurale, tentando di scandagliare nella complessità dei sentimenti umani in romanzi di forte intensità emotiva. Come scrive The Guardian: “Tóibín è un maestro nel rivelare le complessità delle emozioni umane”. Paolo Di Paolo, con la sua sensibilità e acume critico, sarà l’interlocutore ideale per questo dialogo, creando un ponte tra la letteratura irlandese e quella italiana. L’opera dello scrittore irlandese, tradotta in numerose lingue, ha conquistato lettori in tutto il mondo. Come sottolinea The Irish Times: “Tóibín è uno scrittore che trascende i confini nazionali, parlando al cuore di ogni lettore”.

L’evento si inserisce nel festival Poietika “La parola e il viaggio”, un festival che celebra il potere della letteratura come strumento di conoscenza e di dialogo tra culture. La direzione artistica di Valentino Campo ha saputo creare un programma di grande spessore, che vede la partecipazione di autori di fama internazionale. Il patrocinio di Rai Cultura e del Salone Internazionale del Libro conferma la rilevanza nazionale dell’evento che promuove la cultura e il dialogo tra le diverse tradizioni letterarie.

Colm Tóibín: un maestro della letteratura contemporanea Nato in Irlanda nel 1955, Colm Tóibín ha esordito come giornalista, collaborando con importanti testate come il Sunday Independent e il The London Review of Books. Ha poi diretto le riviste irlandesi “InDublin” e “Magill”. La sua produzione letteraria, caratterizzata da una forte introspezione e da una scrittura elegante e raffinata, lo ha consacrato come uno dei maggiori scrittori irlandesi contemporanei.

Paolo Di Paolo: un dialogo tra parole e viaggi Paolo Di Paolo, classe 1983, è autore di numerosi romanzi e saggi, tra cui “Dove eravate tutti” (Premio Mondello 2012) e “Lontano dagli occhi” (Premio Strega Giovani 2019). Collabora con La Repubblica, L’Espresso e Vanity Fair. Conduce dal 2006 le Lezioni di Storia all’Auditorium Parco della Musica di Roma e collabora come autore a programmi culturali. Nel 2008 è stato uno dei volti della trasmissione culturale di Raitre Gargantua, condotta da Giovanna Zucconi. Nel 2019 ha condotto “Fuoco sacro il talento e la vita” su la Effe, un programma dedicato alle biografie di quattro scrittori italiani. Dal 2020 conduce la trasmissione radio settimanale “La lingua batte” su Rai Radio 3.

Poietika “La parola e il viaggio” è prodotta dalla Fondazione Molise Cultura, promossa dall’Assessorato al Turismo e Cultura della Regione Molise, con il patrocinio di Rai Cultura, TGR Molise e dal Salone Internazionale del Libro. Direzione artistica Valentino Campo

Ingresso gratuito, necessaria la prenotazione al link: https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/porto-con-me-una-rotta-di-volo-un-percorso-campobasso o il ritiro presso il botteghino in Piazza Pepe a Campobasso tutti i giorni dalle 17 alle 20.

Redazione
Condividi
Pubblicato da
Redazione

L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X