Il programma prevede interventi di delegate sindacali impiegate nei vari settori che porteranno la loro esperienza in ambito lavorativo, in quanto ancora troppo spesso negli ambiti lavorativi nascono forme di discriminazione e di disuguaglianza.
A questo proposito l’Organizzazione Internazionale del lavoro (OIL), nel suo ultimo Rapporto Mondiale sui salari, oltre a registrarne la bassa crescita – la più bassa dal 2008 e al di sotto dei livelli pre-crisi – ha constatato il permanere di inaccettabili differenze retributive di genere. Le donne a livello mondiale continuano ad essere mediamente pagate circa il 20% in meno rispetto agli uomini, limite che si riflette inevitabilmente anche sulla loro futura condizione pensionistica.
“Questo assegna ancora più importanza alla funzione della contrattazione, in particolare quella di prossimità, quale strumento ideale per garantire e promuovere pari condizioni e pari opportunità tra lavoratori e lavoratrici. Bisogna lavorare tutti insieme per rafforzare buone pratiche di conciliazione vita-lavoro, non solo al fine di consentire alle donne la permanenza al lavoro e favorire maggiori possibilità di carriera, ma anche per promuovere una maggiore condivisione con gli uomini dei carichi di cura familiari, ancora tutti troppo sbilanciati sulle donne”.
L’iniziativa avrà inizio alle ore 15.30 e terminerà alle ore 18.30 circa
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy