Faenza prova a riavvicinarsi, arriva anche a tre possessi, ma con una Nori on fire – nel secondo periodo – Crema allunga a +19 al 15’ e mantiene l’inerzia anche all’intervallo lungo. Di fatto la gara finisce con lo scemare di interesse con un secondo tempo buono più per le statistiche che per una vera e propria parvenza di avvicinamento delle romagnole.
Così, tra un’azione realizzata e l’altra, le cremasche arrivano ad un massimo vantaggio di trenta punti, sul 69-39 mettendo in mostra un gioco spumeggiante che si abbina a conclusioni ad alta percentuale anche dall’arco dei tre punti. Crema così può festeggiare il referto rosa arrivato all’insegna di un 76-59. Il tutto racchiuso, tra l’altro, in un’analisi numerica, al termine, particolarmente impietosa nel segnalare la differenza tra le due formazioni: Crema ha quattro elementi in doppia cifra e ventidue punti dalla panchina. Per Faenza, invece, eccezion fatta per Franceschini e Morsiani non ci sono dati statistici particolarmente felici.
TABELLINO
CREMA – FAENZA 76-59 (23-16, 42-23; 65-38)
CREMA: Melchiori 10, Nori 17, Capoferri 11, Iuliano, Blazevic 9, Caccialanza 5, Parmesani 7, Cerri, Grassia 2, Parmesani 1, Rizzi 11. Ne. Degli Agosti. All.: Sguaizer.
FAENZA: Franceschelli 5, Schwienbacher 2, Franceschini 12, Morsiani 16, Ballardini 6, Caccoli 4, Policari, Soglia 5, Meschi 5, Preskyenye 4. Ne: Giorgetti. All.: Bassi.
ARBITRI: Posti e Castellante.
NOTE: uscite per cinque falli Capoferri e Parmesani (Crema); Policari (Faenza). Progressione punteggio: 11-2 (5’), 36-17 (15’), 52-31 (25’), 71-43 (35’).
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy