Posti di blocco sono stati istituiti lungo le arterie principali, con particolare riferimento a quelle di collegamento con le Province limitrofe, in tutto sono stati centocinquanta i veicoli controllati, centoottanta le persone identificate, numerose sono state le perquisizioni per la ricerca di armi, droga e refurtiva.
Contestate quindici violazioni al codice della strada e sottoposte a sequestro due autovetture prive di copertura assicurativa. Venti le persone attualmente sottoposte a misure cautelari o di prevenzione nei cui confronti sono stati svolti accertamenti mentre una decina sono i locali pubblici ispezionati per verificare eventuali carenze igienico sanitarie ed illeciti di tipo amministrativo.
A conclusione delle operazioni sono state denunciate alle competenti autorità giudiziaria ed amministrativa sei persone per reati ed illeciti di vario genere, che vanno dal porto abusivo di armi alla detenzione illegale di stupefacenti, dall’inosservanza alle prescrizioni delle misure cautelari alle false dichiarazioni sulla propria identità personale e rifiuto delle proprie generalità, fino al trasporto di prodotti alimentari in pessimo stato di conservazione.
L'Opinionista © 2008 - 2024 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy