ROCCAMANDOLFI – Una passeggiata per ammirare le fortezze medioevali di Tommaso Da Celano a Roccamandolfi e Civita di Boiano passando per le splendide cascate di Carpinone, Roccamandolfi e Santa Maria del Molise. Una giornata all’insegna della natura e della cultura per i borghi del meraviglioso Molise.
Difficoltà: Facile, si richiede buona salute psicofisica, assenza di vertigini o fastidi da ambiente aperto ed esposto.
Dislivello e sviluppo: Circa 100 mt di dislivello solo presso le cascate di Carpinone
Tempo di percorrenza a piedi: 3 ore e e.
Pranzo: al sacco.
Le fortezze di Tommaso da Celano e le Cascate del Matese
10:00 Ritrovo a Canalupo del Sannio
11:00 Castello di Roccamandolfi e Ponte Tibetano
13:00 Pranzo al sacco presso la splendida Cascata RIo
15:00 Partenza in auto per Carpinone. Discesa alle cascate.
17:00 Partenza per Civita di Boiano / Sosta Santa Maria del Molise
18:00 Visita del Borgo Medioevale di Civita di Boiano e Castello Angioino
19:00 fine escursione
20:00 cena sociale per chi vuole
* Gli spostamenti tra roccamandolfi e Carpinonene e tra Carpinone e Civita di Boiano sono previsti con l’utilizzo di auto proprie
Contributo: 10,00 euro per gli adulti, gratis Bambini fino a 12 anni
Occorrente: Obbligatorio indossare scarpe da trekking e consigliamo abbigliamento da escursionismo, possibilmente a “cipolla”. In un unico zaino si consiglia di portare acqua (almeno 2 litri), cibo e materiale impermeabile. Tutto il Kit anti-Covid in considerazione del fatto che non si possano prestare ne attrezzature nè indumenti
altre Info 333.1648241 Francesco oppure Messenger della Pagina Miser Molise
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy