Stavolta si approfondirà il tema del secondo capitolo del testo enciclicale, che porta come titolo “Gesti e parole d’amore”, dove il Pontefice descrive e ripercorre gli episodi evangelici che narrano i sentimenti, ossia l’infinita umanità del Cristo, dei suoi gesti, del suo sguardo e delle sue parole.
In vista della Pasqua, l’attenta lettura di questo secondo capitolo darà luogo ad una suggestiva “scenografia” biblico-teologica, che aiuterà a scoprire da vicino il legame tra “croce e gloria”, tra il dolore dell’uomo e il dolore di Cristo, e a cogliere perciò il filo rosso che lega tutti gli scritti del magistero di Bergoglio, nella consapevolezza che il “cuore” è il compendio di tutto: il punto da cui iniziare, la strada sulla quale orientarsi, la sommità da perseguire.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy