Alla guida della Squadra Mobile isernina dal 5 settembre scorso, ha già dato prova delle sue competenze in materia di polizia giudiziaria, portando a termine due importanti operazioni: l’esecuzione ad un mandato d’arresto europeo eseguito nei confronti di un cittadino rumeno, resosi responsabile di violenza sessuale, lesioni e sequestro di persona ai danni di una giovane donna residente in Provincia e l’importante intervento per contrastare il caporalato e il lavoro nero in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri, il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, l’Asrem – Sezione Veterinaria e l’Arpa.
L'Opinionista © 2008 - 2024 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy