“Tali stime – commenta il presidente della Fondazione, Nino Cartabellotta – risentiranno del nuovo Accordo collettivo nazionale recentemente sottoscritto nel quale sono previste varie novità. Desta non poche preoccupazioni – osserva – la distribuzione anagrafica dei Mmg”. Nel 2022 il 72,5% dei Mmg in attività (Molise 78,4%) aveva oltre 27 anni di anzianità di laurea con quasi tutte le regioni del Centro-Sud sopra la media nazionale, “anche in conseguenza di politiche sindacali che spesso non hanno favorito il ricambio generazionale”. Dall’elaborazione Gimbe su dati Sisac si apprende, inoltre, che in Molise, al primo gennaio 2023, il numero medio di assistiti per ogni Mmg era 1.106.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy