La “Petrone” ci sarà. Sarà presente il Dirigente Scolastico, dott. Giuseppe Natilli, insieme al team che da tre anni a questa parte, grazie ad un lavoro instancabile e appassionato, ha oltrepassato i confini della didattica tradizionale permettendo ai suoi studenti di immergersi in un apprendimento attivo e creativo con la grandiosa esperienza di Didattica da…fuoriclasse che, da sperimentazione, si è evoluta in un modo di fare scuola assolutamente innovativo. L’approdo a Didacta arriva dopo il prezioso riconoscimento ottenuto dall’INDIRE, l’Istituto Nazionale per la Documentazione e l’Innovazione Didattica, che ha individuato le metodologie messe in campo come fiore all’occhiello nel panorama italiano dell’istruzione. “Didattica da… Fuoriclasse” rompe gli schemi, ripensa i paradigmi tradizionali del fare scuola e mette in campo metodologie attive, personalizzate e strettamente integrate con le risorse del territorio e con le famiglie. Al successo delle buone pratiche che contraddistinguono l’Istituto “Petrone”, sta contribuendo in modo decisivo la collaborazione di E.I.P. Italia, Associazione Scuola Strumento di Pace – Ecole Instrument de Paix – con la sua Presidente, dott.ssa Anna Paola Tantucci, che ispira tutte le iniziative intraprese, consentendo alla scuola di valorizzare in ogni esperienza l’importanza del dialogo costante tra scuola e comunità, l’attenzione per il singolo e per il contesto socio-culturale in cui vive, insieme alla valorizzazione di temi fondanti quali i diritti umani, l’intercultura, la cittadinanza, il rispetto per l’ambiente e la difesa della pace.
La “Petrone” potrà raccontare tutto questo e molto altro in un seminario all’interno di Didacta, dove i delegati dell’Istituto avranno l’opportunità di presentare la rivoluzione didattica di cui sono fautori e di dimostrare come il Design Thinking in ambito educativo possa permettere di trasformare la scuola in un paesaggio didattico in cui l’alunno e il docente, insieme, si pongono al centro del processo di apprendimento, ciascuno con i propri bisogni e le proprie passioni.
L’innovazione di cui la “Petrone” è capofila, prima di incontrare l’inaspettato plauso di Indire, punto di riferimento italiano per la ricerca educativa, è stata accolta positivamente il 14 e il 15 gennaio scorsi al Campus “Scuola Futura” a Roma, ottenendo un eccezionale riconoscimento di merito da parte del ministro Giuseppe Valditara, della sottosegretaria Paola Frassinetti e di tutti i presenti. Didattica da…Fuoriclasse, per di più, grazie alla costituzione di una rete di scuole, sta irrompendo nel panorama nazionale e la “Petrone” – da “capitano esperto” – con il suo modello illuminante e l’energica spinta innovativa e sperimentale che la contraddistingue, sta traghettando altri Istituti italiani verso nuovi orizzonti dell’apprendimento.
Il Dirigente Scolastico commenta con queste parole la notizia: “La nostra scuola e la nostra piccola regione sono alla ribalta nazionale. I docenti dell’Istituto che dirigo dimostrano ogni giorno che rappresentiamo un modello forte e che il futuro dell’educazione passa da un concetto di fare scuola che noi sposiamo in pieno: apprendere è un atto che coinvolge non solo la mente, ma anche il cuore e per il perseguimento di una formazione più profonda è necessario ridisegnare gli interventi didattici scardinando i paradigmi tradizionali e costruendo, su basi solide, nuovi approcci educativi.
L’ambizioso riconoscimento ottenuto al Campus “Scuola Futura”, confermato dalla nostra presenza a Didacta a marzo, è la dimostrazione tangibile di un successo corale, frutto di un lavoro di cooperazione in cui crediamo da sempre; un’impresa unica che coinvolge studenti, famiglie, docenti e partner istituzionali. La nostra scuola si conferma pioniera nell’innovazione educativa e fonte di ispirazione per altre realtà scolastiche. Con orgoglio e soddisfazione, ci faremo conoscere in un evento nazionale di altissimo livello culturale e scientifico e, come sempre, metteremo l’esperienza della scuola che rappresentiamo nelle mani di chi vorrà immergersi nella nostra fabbrica di idee, da sempre pronta alle evoluzioni e a nuovi, grandiosi traguardi”.
L'Opinionista © 2008 - 2024 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy