L’incontro, che si inserisce nel cammino di preparazione alla Pasqua, sarà un’occasione per riflettere insieme sul significato profondo della Pasqua, con un particolare focus sul passo evangelico di Luca 19,28-40, che racconta l’ingresso di Gesù a Gerusalemme. un evento significativo che segna l’inizio della sua passione e morte.
Il testo evangelico segna l’ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme. I discepoli, con i loro mantelli stesi per terra, lo accolgono come il Messia tanto atteso, celebrando la sua venuta. La reazione della folla esprime la gioia e l’entusiasmo per la salvezza che Gesù porta, mentre i farisei cercano di fermare questa lode, ma Gesù sottolinea che la lode è inevitabile e che anche le pietre parleranno se gli uomini non lo faranno. Questa lettura è centrale nella Domenica delle Palme, che segna l’inizio della Settimana Santa, e invita i fedeli a riflettere sul mistero della Pasqua, sulla regalità di Gesù e sul cammino che porta alla sua passione, morte e resurrezione.
L’Arcivescovo di Campobasso – Bojano, S. Ecc. Mons. Biagio Colaianni, offrirà una riflessione spirituale e teologica, invitando tutti a unirsi in preghiera riflessione e comunione.
L’incontro, aperto a tutti, rappresenta una testimonianza di unità tra le diverse confessioni cristiane e un passo significativo verso la celebrazione della Pasqua. La comunità è invitata a partecipare numerosa, per vivere un momento di profonda spiritualità e di incontro tra le diverse tradizioni cristiane.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy