Il tema dell’utilizzo responsabile della rete e delle tecnologie digitali da parte dei ragazzi è oggetto di confronto continuo da parte degli operatori della Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica di Isernia che, solo a gennaio 2023, hanno incontrato circa 600 ragazzi di varie scuole della provincia: l’Istituto Majorana-Fascitelli di Isernia, l’Istituto Don Giulio Testa di Venafro-Sesto Campano e l’Istituto D’Uva di Castelpetroso.
L’obiettivo degli incontri, che proseguiranno nei prossimi mesi, è quello di evidenziare le problematiche connesse all’utilizzo di internet, perché se alcune esperienze sono virtuali, molti dei rischi che si corrono in rete appartengono ad una realtà che può essere molto difficile da affrontare da soli, esortando i ragazzi a spezzare l’isolamento in cui vivono loro stessi o i loro compagni e a rivolgersi con fiducia alla famiglia, agli insegnanti ed alle istituzioni.
L'Opinionista © 2008 - 2024 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy