«Il Comune di Isernia – ha dichiarato il sindaco Giacomo d’Apollonio – ha proposto alla Regione Molise il progetto denominato ‘Activus Civis’ (cittadino attivo), predisposto dall’Ambito territoriale sociale e dall’Ufficio politiche pubbliche. Tale elaborato progettuale è stato ammesso a finanziamento per un numero di 25 tirocinanti. I destinatari dei programmi finalizzati alla realizzazione di opere e servizi di pubblica utilità – ha aggiunto il sindaco – sono i disoccupati in possesso di specifici requisiti. Costoro dovranno candidarsi a procedura di selezione bandita dal nostro Ente. Il relativo avviso è di imminente pubblicazione».
«La realizzazione del progetto Activus Civis – ha dichiarato l’assessore comunale alle politiche sociali, Pietro Paolo Di Perna – avrà la durata di 12 mesi, con eventuali proroghe. L’impegno lavorativo sarà di 20 ore settimanali e per ciascun tirocinante è previsto un finanziamento di 6.500 euro. Il nostro progetto – ha proseguito l’assessore – intende contrastare la disoccupazione e incentivare la partecipazione attiva alla vita socio-economica del territorio. La finalità è l’inclusione sociale e lavorativa di soggetti svantaggiati esclusi dal mercato del lavoro e che versano in condizioni di grave difficoltà economica».
I lavoratori selezionati opereranno secondo i seguenti obiettivi:
1) Valorizzazione del patrimonio pubblico urbano, extraurbano e rurale, compresa la relativa manutenzione straordinaria.
2) Valorizzazione dei beni culturali e artistici, anche mediante l’attività di salvaguardia e promozione.
3) Allestimento e custodia di mostre relative a prodotti, oggetti e attrezzature del territorio, nonché riordino o recupero e valorizzazione di beni archivistici, librari e artistici di interesse storico e culturale.
4) Riordino straordinario di archivi e recupero di lavori arretrati di tipo tecnico o amministrativo.
5) Attività ausiliarie di tipo sociale a carattere temporaneo.
L'Opinionista © 2008 - 2024 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy