L’iniziativa, giunta alla sua terza edizione, è nata da una proposta del CONI di Isernia ed è stata condivisa dal Dipartimento di Salute Mentale di Isernia che ne ha riconosciuto il supporto terapeutico al processo di riabilitazione dei soggetti con disturbi psichici. Premesso, quindi, che gli effetti benefici dell’attività sportiva vengono riconosciuti nelle persone cosiddette normali, lo sono ancor di più, per coloro che presentano, anche se di lieve entità, disagi mentali.
A prologo dell’incontro, con inizio alle ore 10:00, all’interno del Palazzetto dello Sport “Liborio Fraraccio” di Isernia, si è svolto un triangolare di calcio a 5 al quale hanno partecipato il Centro diurno “I Colori della Vita” di Isernia, il Laboratorio “Le Metamorfosi” di Isernia e infine riuniti in una squadra unica, gli utenti del Centro “Il Sorriso” di Foggia, del Centro “L’Approdo” di Lucera e del Centro “Il Rifugio” di Celenza Valfortore; tutti i partecipanti hanno dato vita ad una vera e propria kermesse sportiva battendosi animatamente per l’esito finale del mini torneo cha ha visto vincitore il team composto dai Centri di Foggia, Lucera e Celenza Valfortore ma che ha visto tutti coloro che vi hanno preso parte protagonisti della giornata sportiva.
L'Opinionista © 2008 - 2024 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy