Da subito le indagini venivano dirette per verificare la presenza di telecamere nelle adiacenze dello stabile dalle cui immagini riscontrare la presenza del giovane che aveva consegnato il pacco e ricevuto il denaro, in base alla descrizione fornita dal truffato.
Proprio l’esame di alcune immagini acquisite da un sistema di videosorveglianza consentiva di pervenire all’individuazione del giovane che era uscito dal palazzo ove aveva posto in essere la truffa ed era salito a bordo di un’autovettura Fiat Punto, vecchio modello.
Gli ulteriori riscontri permettevano di comparare le immagini acquisite con altre ove il malvivente aveva portato a termine l’identica azione, a bordo della stessa auto, facendo emergere in modo certo la sua responsabilità nell’atto truffaldino.
La stessa conferma veniva acquisita dall’anziano truffato il quale riconosceva, senza alcun dubbio il malvivente, di origini campane, anche ritratto in fotografia che si era presentato alla sua porta con il falso pacco regalo.
Il malvivente, segnalato all’Autorità Giudiziaria e già noto alle cronache per analoghi episodi, dovrà rispondere del reato di truffa.
L'Opinionista © 2008 - 2024 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy