Per celebrare l’anniversario di uno dei più grandi artisti italiani del Novecento (sul suo rapporto con Napoli, sul suo sguardo pacato e sincero sulla vita e sul mondo, ma anche sulle ingiustizie e sulle grettezze dell’esistenza, che lui ripudiava in pieno) è infatti nata l’idea di Farinaccio di dedicare a Massimo Troisi un pezzo: “Gocce d’emozione”.
Il 19 febbraio del 1953 nasceva, ai piedi del Vesuvio, colui che è passato alla storia come un vero e proprio mito popolare, un “Pulcinella senza maschera” e un grande orgoglio per la città: l’immenso artista napoletano Massimo Troisi. Se il suo “cuore malandato” – come lui stesso lo definisce in una delle sue poesie – avesse retto in quella calda notte di giugno del 1994, il 19 febbraio Massimo Troisi avrebbe compiuto settant’anni. Ma noi non lo dimentichiamo.
L'Opinionista © 2008 - 2024 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy