Il Green Game è stato un evento che ha mostrato in maniera tangibile l’importanza dell’educazione ambientale e del riciclo responsabile. I giovani partecipanti hanno dimostrato una conoscenza approfondita delle pratiche di raccolta differenziata e riciclo, nonché un forte impegno verso la sostenibilità ambientale. Questa iniziativa ha offerto loro l’opportunità di mettere in pratica le loro competenze, stimolando la creatività e promuovendo un approccio consapevole all’uso delle risorse.
Il Green Game rappresenta un punto di riferimento importante per le scuole italiane, quest’anno ha coinvolto 185 Istituti Secondari di II grado in tutta Italia, per un totale di 46.000 studenti, incoraggiando la formazione di una nuova generazione di cittadini consapevoli e responsabili, pronti ad affrontare le sfide ambientali del futuro. L’impegno dei consorzi nazionali e degli insegnanti coinvolti è stato fondamentale per il successo di questa competizione, che ha dimostrato come l’educazione ambientale possa essere divertente, coinvolgente ed efficace.
Presente alla finale nazionale anche Domenico Repetto, dirigente comunicazione Istituzionale e coordinamento informativo del ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, che ha riservato ai giovani partecipanti tanti complimenti per il loro impegno in favore dell’ambiente e per la notevole preparazione dimostrata durante la competizione. Inoltre sono pervenuti i saluti dell’onorevole Francesco Battistoni, vicepresidente dell’VIII Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici, che ha ringraziato le scuole provenienti da tutta Italia che hanno partecipato alla finale nazionale del Green Game.
L'Opinionista © 2008 - 2024 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy