Luca Marianaccio è un artista che lavora principalmente con la fotografia. Ha esposto i suoi lavori in festival e gallerie, le sue opere sono state pubblicate su note riviste internazionali ed acquisite da collezioni pubbliche e private. Nel 2016 è tra i vincitori del XVIII Premio Aldo Nascimben. Il suo libro Spin-off, nel 2018 ottiene una menzione speciale al Premio Marco Bastianelli. Il suo lavoro, come quelli degli altri vincitori, sarà esposto nei Chiostri di San Domenico a Reggio Emilia.
Ropes/Corde si sviluppa sul filo dell’ambiguità: e se i legami affettivi non fossero diversi dalle corde? Una corda può legare le cose che non vogliamo vadano perse, ma può anche allontanare chi volesse avvicinarsi. Qual è il discrimine tra legare a sé una persona amata per non perderla e imprigionarla contro la sua volontà? La fotografia si nutre della stessa ambiguità. Conserva i ricordi, li trasmette, mantiene vive le radici. Ma il passato può essere anche una prigione fatta di immagini fisse che cristallizzano le persone, i luoghi, le relazioni in una forma idealizzata e immutabile.
I vincitori (selezionati dalla giuria internazionale composta da Carine Dolek, Shoair Mavlian, Daniele De Luigi e Ilaria Campioli) provengono da tutta Italia, come già i 56 artisti esposti nelle edizioni precedenti della mostra. Oltre a Luca Marianaccio, Fabrizio Albertini, Silvia Bigi, Emanuele Camerini, Marta Giaccone, Iacopo Pasqui e Jacopo Valentini.
La mostra, a cura di Ilaria Campioli e Daniele De Luigi, è promossa dal Comune di Reggio Emilia e dall’associazione GAI – Giovani artisti italiani, in collaborazione con prestigiose realtà internazionali come FetArt – Circulation(s) Festival de la jeune photographie europeénne di Parigi, Photoworks – Brighton Photo Festival, Roca Umbert Fàbrica de les Arts – Festival Panoràmic di Granollers (Barcellona), oltre a Palazzo Magnani – Fotografia Europea. L’esposizione vede il contributo di Regione Emilia–Romagna e di Reire srl.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy