Tra gli artisti coinvolti nel programma anche Marcello Sacerdote, attore, contastorie e musicista popolare abruzzese, che dalle Mura Megalitiche di Monte Pallano (CH) ha raccontato leggende di tradizione popolare e intonato un canto all’organetto insieme alla chitarra e alla voce di Van De Sfroos.
Assieme a Marcello nella puntata erano presenti tante altre maestranze artistiche e operatori culturali locali come Frida Neri, Mario Massari, Nunzio Mezzanotte, Fabio Di Cocco, Nicola Mastronardi (autore del programma), il gruppo musicale molisano “Il Tratturo” e diversi altri che hanno ben rappresentato alcune delle storie e dei luoghi più significativi del territorio.
Il programma nasce da un’idea di Davide Bernasconi, in arte Davide Van de Sfroos. Gli autori sono Alessandro Giuli, Nicola Mastronardi, Elena Milani, Piero Passaniti e Roberto Vecchi. Il produttore esecutivo è Riccardo Nicchi, la curatrice Chiara Zaccarini, la regia di Luca Mancini.
L’obiettivo di Mirare è di creare un’identità chiara e definita per sviluppare la comunicazione e l’immagine e partecipare attivamente ai processi evolutivi della città di Chieti. Il Bando del concorso scaricabile nella sezione CONCORSO del sito www.mirarecoop.it, è patrocinato dalla Soprintendenza ABAP per le province di Chieti e Pescara e dal Comune di Chieti ed è sostenuto economicamente da Tecno Glass S.r.l.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy