Un contributo concreto e di spessore alla cultura degli abiti tradizionali che dagli anni del fascismo è stata completamente ignorata. A seguire Michela Anziano la presidente dell’associazione “Un filo che unisce” presente a Trivento, con grande impegno sociale e nella divulgazione dell’antica arte dell’uncinetto coniugata nella più moderna espressione della street art. Nota a livello nazionale per la realizzazione dell’albero all’uncinetto grazie al potere virale di un’immagine potente, che è stato definito da tutti l’albero di Natale 2018 più bello d’Italia. Creato con circa 1300 granny square ha dominato la piazza di Trivento con i suoi 6 metri di altezza e la sua imponente circonferenza di 3.40 metri.
La chiusura dei lavori è affidata a Donatella Di Lallo, autrice di opere a metà strada tra le decorazioni di un parco giochi per l’infanzia e le visionarie creazioni di Gaudí. Dalla sua prima mostra, fatta ad appena 16 anni, non si è più fermata, e continua con instancabile passione ed energia creativa a sfornare originalissime e policromatiche opere, molte delle quali oggi sparse in giro per l’Italia e nel mondo. Le sedie da lei denominate “sculture comode” sono di certo i lavori più incredibili di Donatella, fatte di cartapesta, eppure solidissime, confortevoli ed estremamente fantasiose.
L’associazione ArTaMo che ha come condottiera il cavaliere Mari Grazia La Selva, vuole dare risalto agli artisti che danno valore al territorio molisano, facendo parlare di loro per l’impegno profuso di grande impatto artistico e culturale. È per questo che la presidente da anni impegnata nelle attività di sostegno alle pari opportunità e promotrice dei diritti delle donne, dapprima come fondatrice e responsabile del Centro Liberaluna e poi come presidente della Commissione di pari opportunità della regione Molise, ha deciso di guidare il team composto dalle designer Daniela Del Gobbo e Samantha Esse a Stefania Di Claudio, organizzatrice di eventi fashion e l’avvocato Tania Gentile.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy