Mo.Li.SeMondi – Libri – Segni 2025 a Campobasso

9

festival del libro 2025

Il primo Festival del Libro e dell’Illustrazione per bambini e ragazzi del Molise si svolgerà dal 6 all’8 giugno 2025

CAMPOBASSO – Debutta il prossimo 6-8 giugno 2025 a Campobasso la prima edizione di Mo.Li.SeMondi – Libri – Segni, il primo festival del libro e dell’illustrazione dedicato all’infanzia e all’adolescenza in Molise. Un progetto culturale ambizioso e necessario, ideato e promosso dalla libreria e associazione Risguardi insieme alla casa editrice Telos Edizioni, che si prepara a diventare un punto di riferimento nel panorama nazionale dei festival per giovani lettori e lettrici.

Mo.Li.SeMondi è molto più di un evento: è una festa itinerante, un’esperienza che da Campobasso proseguirà nei mesi estivi in altri tre paesi della regione, per celebrare i libri, la lettura, la narrazione per immagini e tutte le forme di arte che dialogano con la letteratura – dal cinema alla fotografia, dalla musica al teatro. Un festival pensato su misura per bambine, bambini, ragazze e ragazzi, che li mette davvero al centro: letture condivise, incontri con autori e illustratori, laboratori creativi, spettacoli, momenti di confronto e gioco, in un programma che esplora con intelligenza e sensibilità i mondi dell’immaginazione e le sfide della crescita. Il tema conduttore della prima edizione sarà l’identità, intesa come libertà di essere e di autodeterminarsi, con uno sguardo attento al valore dell’impegno civile e della partecipazione, alla scoperta di sé e degli altri.

Mo.Li.SeMondi è anche un progetto culturale a lungo termine: un percorso che dura tutto l’anno, con gruppi di lettura e attività diffuse sul territorio, che culmineranno nella grande festa di fine anno scolastico.

Per realizzare il festival al meglio e sostenere le ultime fasi della produzione, è stata lanciata una campagna di raccolta fondi su Produzioni dal Basso, prima piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation. Un invito a sostenere un progetto che vuole crescere insieme al suo pubblico, mettendo al centro i bisogni e i sogni delle nuove generazioni.