Una settimana all’insegna del teatro, dunque, che vedrà il centro alto-molisano protagonista di un’operazione culturale di livello, riecheggiando la bella stagione che oltre vent’anni fa vide soggiornare ad Agnone attori del calibro di Paola Gassman, Michele Placido, Ninetto Davoli ed altri grandi nomi della scena italiana. Non mancheranno però momenti di apertura alla cittadinanza, come fanno sapere dall’Associazione “Amici del Teatro Italo Argentino”, organizzatrice della stagione teatrale in corso e gestore della struttura:
«Grazie a uno speciale accordo con la Produzione, ad un ristretto numero di componenti delle compagnie agnonesi sarà consentito, in momenti concordati, di assistere alle prove: un’occasione formativa preziosa per esplorare il mondo del professionismo teatrale».
Attore brillante e volto amato del cinema, del teatro e della televisione, Enzo Decaro ha alle spalle una carriera di spessore, sin dagli esordi nel trio La smorfia, dove era al fianco dei grandi Massimo Troisi e Lello Arena. Tra i titoli cinematografici più amati dal pubblico, “L’amore molesto”, “È stata la mano di Dio” di Sorrentino e “La seconda volta non si scorda mai”, con Elisabetta Canalis e Alessandro Siani; grande il successo sul piccolo schermo, con le fiction “Provaci ancora Prof”, con Veronica Pivetti, “Un posto al sole” e “L’amore strappato”, con Sabrina Ferilli.
Sul palco di Agnone Enzo Decaro sarà affiancato da una ricca compagnia, composta dagli attori Carlo Di Maio, Roberto Fiorentino, Carmen Landolfi, Massimo Pagano, Gina Perna, Mario Cangiano, Ciro Ruoppo, Fabiano Russo e Ingrid Sansone. Le scene sono di Luigi Ferrigno, i costumi di Chicca Ruocco, il disegno luci di Pietro Sperduti.
Per Non è vero ma ci credo sono ancora pochissimi i biglietti disponibili: è possibile acquistarli presso l’Ufficio Informazioni della Pro Loco di Agnone in Corso Vittorio Emanuele 78, online sulla piattaforma CiaoTickets e nei punti vendita autorizzati CiaoTickets (con aggiunta dei diritti di prevendita). Il giorno dello spettacolo sarà aperto il botteghino del Teatro a partire dalle ore 17:00 per la vendita dei posti residui. Il costo dei biglietti è fissato a € 20 in platea e a € 15 in galleria per la tariffa intera, € 10 in platea ed € 7 in galleria per la tariffa ridotta under25.
Per informazioni, si invita a scrivere alla mail teatroitaloargentinoagnone@gmail.com, a contattare su Whatsapp il numero +39 3319638192 o a seguire i canali social del Teatro.
L'Opinionista © 2008 - 2024 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy