ROMA – Sono 122 i Comuni Plastic Free 2025 che si sono distinti per la lotta contro gli abbandoni illeciti, la promozione di comportamenti responsabili, le opere di sensibilizzazione sul territorio nonché per l’impegno in una gestione virtuosa dei rifiuti urbani. L’elenco di borghi, paesi e città italiane che hanno superato la valutazione di Plastic Free Onlus, basata su ben 23 punti, è stato svelato a Montecitorio, in una conferenza stampa alla presenza dell’On. Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei deputati, e dei vertici dell’associazione ambientalista, impegnata nel contrastare l’inquinamento legato all’abuso di plastica. Tre i Comuni Plastic Free del Molise: Petacciato e Termoli in provincia di Campobasso e Capracotta, in provincia di Isernia.
“È stato un onore questa mattina poter rappresentare la nostra regione a Montecitorio, chiamato ad ufficializzare il nome dei Comuni molisani che otterranno l’ambito premio– dichiara il referente regionale Plastic Free, Giuseppe Fabbiano – Non posso che esprimere la massima soddisfazione per le attività che referenti e volontari svolgono quotidianamente in Molise in particolar modo in questi Comuni dove le amministrazioni hanno deciso di sottoporsi ad una valutazione delle iniziative di sensibilizzazione e sostenibilità ambientale portate avanti a tutto tondo sul territorio locale. Ciò rappresenta un chiaro segnale di quanto l’attenzione all’ambiente diventi centrale per le politiche comunali. L’ampliamento della platea dei Comuni che hanno ottenuto il riconoscimento Plastic Free lascia ben sperare per il futuro – conclude Fabbiano (Plastic Free) – Confido che per le altre amministrazioni potremo divenire punto di riferimento, supportandole in nuovi progetti di collaborazione, a beneficio dell’intera comunità”.
A ogni Comune Plastic Free verrà assegnato un livello di valutazione espresso in tartarughe: 1, 2 o 3, fino a un massimo di “3 tartarughe gold”. La consegna dei riconoscimenti e delle targhe con il relativo attestato di virtuosità si terrà il prossimo 8 marzo a Napoli presso il Teatro Mediterraneo, in un evento che celebrerà l’impegno per l’ambiente delle Amministrazioni locali.
Ad illustrare l’impegno dell’associazione sui territori e l’impatto dell’azione di sensibilizzazione sulle amministrazioni sono stati Luca De Gaetano (fondatore e presidente Plastic Free), Margherita Maiani (Segretario generale) e Lorenzo Zitignani (Direttore generale). La regione con più Comuni Plastic Free è stata l’Abruzzo, ben 16, seguita da Sicilia (14), Puglia e Veneto (12), Lombardia e Campania (10).
L'Opinionista © 2008 - 2024 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy