Lo scopo dell’iniziativa, oltre a fare un approfondimento sulle problematiche citate, è anche quello di dare una informativa di dettaglio agli amministratori locali, tecnici e professionisti per potersi preparare sia alla transizione energetica che a puntare e strutturarsi sul Turismo di ritorno, indicato dal Governo per l’anno 2024.
L’accoglienza dei nostri corregionali all’estero e le iniziative da mettere in campo sul territorio, vanno programmate in tempo per la riuscita di questa nuova azione sul settore turistico esperenziale. La qualità delle iniziative sul territorio, d’intesa con gli amministratori locali, con le associazioni di categorie (Alberghiero, ristorazione guide turistiche associazioni culturali, pro loco ecc…) dovrà vedere il Molise e le regioni meridionale protagoniste di questa nuova azione turistica. Una vera opportunità da saper cogliere per rafforzare e far crescere ulteriormente il turismo nel mezzogiorno d’Italia e nella nostra regione.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy