“Sul Mistero di Abramo si può dire che ci sono nato, – spiega – da piccolo ero uno dei personaggi, poi, quando sono diventato più grande ho cominciato a portarlo, un’eredità che mi ha lasciato mio padre, e ne vado molto fiero perché fa parte della mia vita, del mio essere e sentirmi campobassano”.
In realtà, nemmeno il suo trasferimento al Nord ha intaccato l’amore per le sue origini, né è mai scemata in lui la devozione per San Giorgio: “Impossibile – aggiunge Christian – perché San Giorgio è nel mio cuore e, ironia della sorte, è anche il patrono di Ferrara. Un destino? Una coincidenza? Difficile da spiegarsi, ma so che il mio legame con il Santo che ebbe la meglio sul drago e con i Misteri è indissolubile. Guidare la squadra di ragazzi che porterà in processione la statua del patrono, per me è la prima volta, è un vero onore, e mi riempie di orgoglio”.
Radici profonde che né il tempo, né le lunghe distanze, possono sradicare, tempo e lunghe distanze che anzi riescono a farle diventare ancora più profonde quelle radici, come dimostra la storia di Christian. Insieme a lui ci sono altri 9 ragazzi.
“Un entusiasmo contagioso quello del caposquadra Christian Scoccimarra e degli altri portatori – le parole del sindaco di Campobasso Antonio Battista – entusiasmo che va oltre la semplice devozione che ci fa apprezzare la nostra storia e le nostre tradizioni, l’attaccamento a questa terra che dovremo sforzarci di apprezzare e di amare di più. Amare che vuol dire valorizzare quello che abbiamo con l’entusiasmo e la passione che hanno questi ragazzi a cui vanno i miei complimenti e i miei più sentiti ringraziamenti, perché a rendere importante tanto la processione di San Giorgio quanto la sfilata dei Misteri sono senza dubbio anche i portatori, mossi esclusivamente dalla passione. È in questo che risiede la loro grandezza: fare un servizio prezioso con umiltà e dedizione, sentirlo proprio, e rinnovare quei sentimenti di anno in anno cercando di trasmetterli a chi verrà dopo di loro come ha fatto il papà con Christian. Ancora grazie ragazzi, per quello che fate e per come lo fate. Un ringraziamento che vi faccio come sindaco ma soprattutto come campobassano”.
L'Opinionista © 2008 - 2024 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy