Il progetto DETOCS – DEcarbonising the TOurism Industry Post Covid-19 Support – mira, infatti, a sostenere la ripresa delle infrastrutture turistiche a seguito della crisi derivata dalla pandemia Covid-19, in modo sostenibile e a basse emissioni di carbonio. In questo modo, DETOCS è conforme alle politiche a lungo termine dell’UE per la decarbonizzazione dell’economia.
Gli obiettivi del progetto si articolano in cinque aree tematiche:
• Agevolare la decarbonizzazione delle infrastrutture turistiche;
• Aumentare l’efficienza energetica delle infrastrutture turistiche;
• Aumentare l’autosufficienza energetica del settore turistico;
• Promuovere nuove forme di turismo, come il turismo virtuale, che hanno un basso consumo energetico e rilasciano meno emissioni di carbonio;
• Assistere il settore turistico nell’adattamento all’attuale situazione energetica; diminuire la quota dei costi energetici sul totale dei costi operativi, in quanto lo status quo minaccia la loro redditività e vitalità economica.
L'Opinionista © 2008 - 2024 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy