Alla scoperta del Progetto Made in Molise

65

made in moliseCAMPOBASSO – L’impresa molisana fa scuola. È questa l’ultima iniziativa di EXO Molise, associazione impegnata nella lotta alla fuga dei cervelli, che, con il progetto “Made in Molise” mira a ispirare giovani corregionali a restare e avviare progetti imprenditoriali sul territorio. La docuserie, totalmente autoprodotta, racconterà, episodio dopo episodio, le storie di aziende e visionari che hanno animato e tengono in vita il tessuto economico locale.

Si può fare impresa in Molise? Questa è la domanda che molti si pongono e alla quale Made in Molise: piccola regione, grandi imprese vuole rispondere con storie vere, fatte di coraggio, innovazione e voglia di costruire qualcosa sul proprio territorio. In questa piccola regione, imprenditori e professionisti stanno dimostrando che non servono per forza grandi metropoli per fare impresa, ma bastano idee solide, competenze e una comunità pronta a supportarle.

Il format del progetto e le prossime uscite

Il progetto Made in Molise: piccola regione, grandi imprese è una docu-serie di 5 episodi video in uscita sul sito www.exomolise.it/made-in-molise. Una nuova puntata ogni mese, fino a Giugno.

Ogni episodio racconta la storia di un’azienda molisana, esplorando le sfide, le innovazioni e il legame con il territorio. Tra le imprese partecipanti troviamo Packly, Laborvetro, Amaranto Group, JustMo’ e Dimensione, esempi di realtà che hanno saputo coniugare tradizione e innovazione.

Un progetto digitale con un impatto reale

Made in Molise: piccola regione, grandi imprese punta a cambiare la narrativa ricorrente che si fa del Molise. Il progetto vuole portare agli occhi di molisani e non molisani le storie di chi fa impresa in Molise per sfatare il mito che non sia possibile avviare attività imprenditoriali e fare innovazione in un territorio come il nostro.

Attraverso ogni episodio, il progetto racconta le sfide e le soluzioni di imprese innovative del territorio, offrendo nuove opportunità di connessione tra aziende e giovani professionisti molisani che vivono in regione e fuori regione. Il progetto vuole facilitare il ritorno di professionisti emigrati e favorire nuove occasioni lavorative, promuovendo al tempo stesso, una cultura imprenditoriale dinamica che dimostra come sia possibile innovare e crescere anche in una piccola regione come il Molise.

Un’iniziativa firmata Exo Molise e Grosso Studio

Made in Molise è un progetto realizzato grazie alla collaborazione tra due realtà del territorio:

  • Exo Molise (www.exomolise.it): un’associazione di promozione sociale nata con l’obiettivo di creare opportunità che permettano ai Giovani Molisani di tornare nella propria terra o di scegliere di restare.
  • Grosso Studio (www.grossostudio.com): uno studio creativo specializzato in comunicazione, video storytelling e branding, che contribuisce alla valorizzazione delle imprese attraverso contenuti di alto impatto visivo e narrativo.

Made in Molise: piccola regione, grandi imprese è più di un semplice progetto di promozione territoriale: è un’opportunità concreta per riscoprire il valore del territorio, dare voce alle imprese locali e incentivare nuove generazioni di imprenditori molisani.

Andrea Santoro, presidente di Exo Molise: “Con Made in Molise: piccola regione, grandi imprese vogliamo mostrare che il nostro territorio può offrire opportunità reali a imprese e talenti. È un invito concreto ai giovani molisani a credere nelle proprie idee e a costruire il proprio futuro in questa terra”.

Michele Grosso, fondatore di Grosso Studio: “Il progetto Made in Molise: piccola regione, grandi imprese ci ha permesso di entrare dentro 5 aziende molisane per raccontare storie che possano dare speranza a chi è andato via e fiducia a chi vive il Molise ogni giorno”.