“Sono pronto – prosegue – a fornire alla magistratura tutte le necessarie informazioni utili a fare luce su ogni aspetto, affinchè sia fatta piena chiarezza. Entro i 20 giorni previsti fornirò ogni dettaglio utile, per far sì che questa situazione possa risolversi rapidamente a conferma della correttezza del mio operato”. Roberti, assistito dagli avvocati Mariano Prencipe e Michele Marone, ha chiesto di essere ascoltato “per ogni utile informazione finalizzata a chiudere questa situazione”.
I fatti riguarderebbero il periodo fra il 2020 e il 2023, quando Roberti era contemporaneamente presidente della provincia di Campobasso, sindaco di Termoli e membro del consiglio generale della Cosib, consorzio di cui fa parte anche una società coinvolta nelle indagini. “Continuero’ a svolgere il mio lavoro con la massima serietà e serenità – conclude – Come sempre, nutro piena fiducia nel lavoro della magistratura”.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy