Lo Stato fornirà ai pescatori un contributo economico per risarcirli dei mancati incassi durante questo periodo di stop, mentre i ristoratori potranno approvvigionarsi del pesce fresco proveniente dal versante tirrenico. Intanto Coldiretti ha lanciato l’allarme sottolineando che la marineria versa in condizioni difficili perché già con il lockdown era stata costretta a fermarsi.
Nei mesi scorsi, infatti, era stato lanciato un appello – poi andato a vuoto – per chiedere la sospensione del fermo biologico nell’estate 2020, in quanto la fauna marina aveva già avuto la possibilità di riprodursi nei mesi primaverili, quando tutto era chiuso.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy