Ringraziando per l’incarico ricevuto Licursi ha assicurato il massimo impegno per la tutela di una categoria, quella dei Senior, che ha ancora molto da dare all’Organizzazione e a tutto il Paese. “I pensionati – ha detto Licursi – sono da considerarsi una vera risorsa. Infatti, in più di una famiglia italiana su tre (34%) sono proprio i nonni a salvare il bilancio domestico, messo a rischio dall’inflazione che colpisce il carrello della spesa, direttamente con un aiuto economico, badando ai figli al posto delle babysitter o del doposcuola o dando una mano all’attività lavorativa”.
Licursi ha inoltre voluto sottolineare che “tra gli italiani che beneficiano della presenza di un pensionato in casa, oltre la metà (57%) guarda a loro come un valido aiuto per accudire i propri figli, magari per portarli a scuola e seguirli anche una vola tornati a casa, mentre un 35% dichiara che i nonni sono un fattore determinante per contribuire proprio al reddito familiare. Ma esiste anche una quota dell’8% che trova dai nonni un aiuto a livello lavorativo, soprattutto per chi ha un’attività, dall’agricoltura all’artigianato, fino al commercio, e può così beneficiare dell’esperienza accumulata da chi è ora in pensione”.
L'Opinionista © 2008 - 2024 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy