Sergio Cammariere in concerto a Campobasso il 29 marzo

52

sergio cammariere 29 marzo 2025CAMPOBASSO – Sabato 29 marzo alle ore 21 il Teatro Savoia di Campobasso ospita il concerto di Sergio Cammariere. Accompagnerà il cantautore Giovanna Famulari la violoncello. L’appuntamento conclude il programma musicale della 56° rassegna Stagione dei concerti 2024/25 organizzata dall’Associazione Amici della Musica e diretta da Antonella De Angelis, che ha regalato grandi emozioni ad un pubblico sempre numeroso.

L’appuntamento di sabato sera è sold out da diversi giorni e si preannuncia tra i più attesi del 2025 per la raffinatezza musicale dell’artista.

Sergio Cammariere musicista, compositore e interprete di rara e raffinata intensità espressiva, ha nella sua anima l’eco delle note de grandi maestri del jazz, i ritmi latini e sudamericani, la musica classica e lo stile della grande scuola cantautoriale italiana. E soprattutto, un’innata predisposizione per la composizione musicale. Inizia giovanissimo la carriera componendo colonne sonore per film. Insignito della targa Imaie al Premio Tenco ’97 e della Targa Tenco nel 2002 insignito è amatissimo dal pubblico soprattutto per le canzoni poetiche scritte con l’amico Roberto Kunstler. Sergio ha pubblicato 11 album da cantautore, composto 20 colonne sonore per il cinema, ricevuto 12 premi internazionali e partecipato al Festival di Sanremo 2003 (3° posto) e 2008. Collabora a progetti teatrali. Dopo una lunga carriera da musicista di nicchia, nel 2003 si presenta al Festival di Sanremo con il brano Tutto quello che un uomo, classificandosi al terzo posto e vincendo il Premio della critica Mia Martini. Il suo video musicale “Sorella Mia” ha vinto un premio al festival Fandango “VideoclippeThe Radio Stars”. Nel 2021 ha scritto la sua autobiografia “Libero nell’aria”.

Giovanna Famulari musicista eclettica, diplomata al conservatorio di Giuseppe Tartini di Trieste. Violoncellista, pianista, arrangiatrice e produttrice artistica, spazia tra vari generi e stili musicali che vanno dal pop al jazz, dalla musica world alla musica contemporanea passando dal teatro ai concerti e alle colonne sonore. Ha vinto tra l’altro il premio Pavoncella d’oro e il Premio AILA 2018. Ha lunga esperienza teatrale e televisiva dove ha collaborato come compositrice, arrangiatrice e musicista. Per la Rai Radiotelevisione Italiana si è esibita in numerosi programmi tv e radiofonici, oltre ai suoi progetti musicali da solista collabora con diversi artisti nazionali ed internazionali. Ha fatto conoscere il suono del suo violoncello nei più prestigiosi teatri del mondo esibendosi a Dubai, Arabia Saudita, Algeria, Tunisia, Israele, Palestina,  Portogallo, Francia, Spagna, Germania, Brasile e Argentina.