ROMA – La pandemia ha accelerato il processo di digitalizzazione. La necessità di accedere a tutta una serie di servizi da remoto ha visto esplodere nel giro di una manciata di mesi lo SPID, che ha superato quota 16 milioni di identità erogate con una crescita a due cifre se si guarda allo stesso periodo dell’anno precedente.
Come funziona lo Spid, quali sono i servizi offerti e in che modo i nostri dati personali vengono tutelati? A Digitale Italia nuovo approfondimento dedicato ai temi della digitalizzazione. Ospiti del format web di Aidr: Giusella Finocchiaro – docente Facoltà Scienze Giuridiche Università Bologna e Davide D’Amico – dirigente Ministero Istruzione e socio Aidr.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy