“Dopo un anno di studio abbiamo centrato l’obiettivo di arricchire l’esperienza di acquisto e consumo della pasta andando incontro non solo alle esigenze dei consumatori ma anche a quelle dei referenti della grande distribuzione – afferma Giuseppe Ferro, amministratore delegato – Dal nostro punto di vista non si può crescere senza innovare. Assecondare l’innovazione comporta sempre un notevole effort di tutto il comparto tecnico: ricerca e sviluppo, confezionamento, logistica, un approccio imprenscindibile per un’azienda che vuole traghettarsi nel terzo millennio”.
La Web App, ideata e realizzata in collaborazione con l’agenzia di comunicazione Mirus, è uno strumento funzionale e divulgativo allo stesso tempo. Una novità che, in un click, offre al consumatore un servizio utile: una ricetta curata nel dettaglio da consultare nello store mentre si fa la spesa, per prendere ispirazione e concretizzare immediatamente l’acquisto dei vari ingredienti.
Ricette che semplificano la vita di chi a casa è addetto ai fornelli con i minuti contati e a volte un vuoto di creatività. Alla domanda “che porto oggi a tavola?” c’è già la risposta, racchiusa nel QR code.
Non saranno solo ricette ma anche contributi scientifici attraverso un’informazione puntuale e certificata che darà voce ad agronomi, nutrizionisti e ricercatori su temi di comune interesse tramite infografiche e video-interviste che cambieranno ogni mese e seguiranno il ciclo del grano, dalla semina al raccolto. Ci saranno ancora filoni tematici per raccontare tradizioni, contaminazioni e trend del mondo della pasta sempre Made in Italy.
L'Opinionista © 2008 - 2024 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy